Gli SMS sono abbastanza evidentemente l’espressione di un cartello, infatti all’estero vengono spesso regalati.
I dati invece costano abbastanza in tutto il mondo, in quanto le reti non sono ancora abbastanza sviluppate per supportarne un grosso ammontare, nemmeno negli Stati Uniti.
Non vorrei che vai in uno stato europeo dell’est e poi sì che il mb lo paghi 30 cent, ma non si connette mai…
In generali certe distorsioni di mercato vanno curate sviluppando la concorrenza rimuovendo le barriere in ingresso e sanzionando i cartelli, non con imposizioni che rischiano di creare più squilibri che altro.
↧
Di: Fabrizio Vassallo
↧